Per quanto riguarda il tema “Transizione 4.0”, ciò contempla la proroga fino al 31 dicembre 2022 del termine, usualmente fissato al 30 giugno, per completare gli investimenti in beni strumentali, ordinari e/o 4.0, “prenotati” entro il 31 dicembre 2021 ossia gli investimenti per i quali l’ordine sia stato accettato dal venditore e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo.
Grazie al Milleproroghe quindi ci saranno 6 mesi ulteriori per le consegne dei beni prenotati entro il 31 dicembre 2021 e che in questo modo potranno godere delle aliquote vigenti nel 2021, maggiormente premianti in quanto contemplavano il 50% di beneficio in credito di imposta (per investimenti fino a 2,5 Milioni di €), contro il 40% della legge 234/2021.
A questo link una sintesi della legge Transizione 4.0 per il periodo 2022-2025.
Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:
Linkedin
Facebook
Twitter
Whatsapp
Tra i nostri servizi forniamo la consulenza per lo sviluppo di progetti di digitalizzazione e innovazione oltre che una serie di attività funzionali all’ottenimento delle agevolazioni previste dal piano Transizione 4.0
[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0