Il decreto Milleproroghe 2022 allunga i tempi di consegna dei beni prenotati nel 2021

Giovedì 24 febbraio 2022, in seduta straordinaria e con voto di fiducia, il Senato ha approvato il DDL di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. n. 228/2021 (c.d. “Milleproroghe”)

Per quanto riguarda il tema “Transizione 4.0”, ciò contempla la proroga fino al 31 dicembre 2022 del termine, usualmente fissato al 30 giugno, per completare gli investimenti in beni strumentali, ordinari e/o 4.0, “prenotati” entro il 31 dicembre 2021 ossia gli investimenti per i quali l’ordine sia stato accettato dal venditore e siano stati pagati acconti per almeno il 20% del costo.

Grazie al Milleproroghe quindi ci saranno 6 mesi ulteriori per le consegne dei beni prenotati entro il 31 dicembre 2021 e che in questo modo potranno godere delle aliquote vigenti nel 2021, maggiormente premianti in quanto contemplavano il 50% di beneficio in credito di imposta (per investimenti fino a 2,5 Milioni di €), contro il 40% della legge 234/2021.

A questo link una sintesi della legge Transizione 4.0 per il periodo 2022-2025.

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Tra i nostri servizi forniamo la consulenza per lo sviluppo di progetti di digitalizzazione e innovazione oltre che una serie di attività funzionali all’ottenimento delle agevolazioni previste dal piano Transizione 4.0

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0

Continua ad approfondire

Fondi Transizione 4.0 “temporaneamente esauriti”

Credito d’imposta Transizione 4.0: risorse esaurite, ma le opportunità restano. Le imprese possono ancora presentare la comunicazione preventiva e mantenere una posizione valida in graduatoria. Con il contributo dell’Ing. Marco Belardi, illustriamo il quadro normativo attuale, le scadenze da rispettare e le strategie operative per non perdere l’accesso all’incentivo.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui