Credito imposta Bonus Formazione 4.0

Ottieni un credito d’imposta fino al 50% sui costi del personale in formazione sulle tecnologie 4.0. Ti accompagniamo in ogni fase del processo, dall’analisi alla rendicontazione.

Investi nella formazione 4.0 del tuo personale

Il bonus formazione 4.0 è un’agevolazione che permette alle aziende di ottenere un credito d’imposta dal 30% al 50% sul costo del personale impegnato in attività formative su tecnologie 4.0, fino a 300.000 euro.

Benefici subito fruibili

Accedi subito al credito d'imposta senza dover attendere approvazioni o presentare domande preliminari.

Compensazione facilitata

Utilizza il credito d'imposta in compensazione su F24 per diversi tipi di imposte e contributi.

Aumento competenze

Incrementa le competenze dei dipendenti sulle tecnologie 4.0 per aumentare la competitività aziendale.

Cumulabilità totale

Combina questa agevolazione con altri incentivi previsti dalla normativa vigente.

L'esperienza dei nostri consulenti sulla formazione industria 4.0

Come Innovation Manager e consulenti certificati in trasformazione digitale, abbiamo supportato numerose aziende nell’accesso al credito d’imposta formazione 4.0. Collaboriamo con il Polo Tecnologico Alto Adriatico e altri centri Industria 4.0 per garantire piani formativi efficaci e conformi.

Come accedere al bonus grazie alla nostra consulenza su credito d'imposta formazione 4.0

Il nostro servizio di consulenza finanza agevolata ti guida attraverso tutte le fasi necessarie per ottenere il credito d’imposta, dall’analisi iniziale alla rendicontazione finale.

Analisi aziendale preliminare

Valutiamo le tue esigenze formative e tecnologiche per massimizzare il beneficio fiscale per la formazione 4.0.

Verifica requisiti formazione 4.0

Controlliamo l'ammissibilità delle attività formative secondo i criteri MISE.

Piano formativo dettagliato

Sviluppiamo un piano formativo personalizzato sulle tecnologie abilitanti Industria 4.0.

Monitoraggio attività formative

Supervisioniamo lo svolgimento della formazione garantendo la conformità normativa.

Calcolo spese ammissibili per contributi formazione 4.0

Determiniamo con precisione il credito d'imposta spettante sulla formazione erogata.

Documentazione e certificazione

Predisponiamo il fascicolo tecnico e supportiamo l'eventuale revisione legale.

Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui

Mantieniti aggiornato sulle novità e sui bandi

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere