News e bandi

Bando CATT FVG: Contributi per Commercio, Servizi e Turismo
Il Bando CATT FVG 2025 sostiene le imprese dei settori commercio, turismo e servizi, con contributi a fondo perduto fino al 45% per investimenti strutturali, digitali o di adeguamento impiantistico. È ammessa anche la formazione del personale, che può aumentare il contributo del 5%. La domanda va presentata entro il 15 dicembre 2025.

Bando FVG Irrigazione a bassi volumi 2025
La Regione Friuli Venezia Giulia ha recentemente rilanciato una misura di sostegno rivolta alle aziende agricole per incentivare la realizzazione di impianti di irrigazione e fertirrigazione a basso volume, destinati a colture a pieno campo e frutteti. Nel 2025 si estendono i parametri a favore di un maggior contributo e, a breve, raddoppieranno anche i massimali delle spese ammissibili.

Evento: Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025
L’evento, a cura del Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani di Pordenone, è pensato per incentivare la partecipazione delle imprese al bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025. Verrà fornita una panoramica completa sugli obiettivi e sugli aspetti operativi di cui le imprese devono essere a conoscenza per partecipare. Infine sarà possibile ascoltare alcune imprese che hanno attuato con successo progetti collaborativi aderenti agli obiettivi S4. Innovation Machine consiglia la partecipazione agli imprenditori interessati.

Bando FVG 2025 per impianti fotovoltaici su fabbricati rurali
La Regione Friuli Venezia Giulia ha recentemente lanciato il Bando 2025 per incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di fabbricati e manufatti rurali, promuovendo contemporaneamente la rimozione e lo smaltimento delle coperture contenenti amianto e fibrocemento.
Bando ISI INAIL 2024-2025: focus su micro e piccole imprese agricole
Il Bando ISI INAIL 2024-2025 offre un contributo a fondo perduto fino al 65%. Vediamo come le micro e piccole imprese agricole possono accedervi per rinnovare i macchinari e aumentare la sicurezza dei lavoratori. Guarda il video realizzato da Christian Marin per scoprire requisiti e procedure. Approfondisci sul blog di Innovation Machine e contattaci per ogni dubbio.
Nuova Sabatini 2025: nuove tecnologie e sostenibilità
La Nuova Sabatini, con la disposizione di 1,7 miliardi di euro fino al 2029, apre una finestra di opportunità unica per le PMI italiane che desiderano innovare, acquisire nuove tecnologie e migliorare la propria sostenibilità. Tuttavia, per massimizzare i benefici di questa misura e tradurli in un reale vantaggio competitivo, serve un approccio strategico che vada oltre la semplice richiesta di contributo.
Fondo Veneto Competitività – Sezione Transizione 2024
La Regione Veneto ha lanciato il Fondo Veneto Competitività – Sezione Transizione: 42 milioni di euro per sostenere le imprese del territorio nella transizione verso modelli produttivi sostenibili e l’adozione di tecnologie avanzate. L’iniziativa offre contributi e finanziamenti agevolati per investimenti che riguardano Transizione 4.0 e l’economia circolare
Bando ISMEA 2024: contributi per macchinari e attrezzature agricole
È prevista per il 15 Novembre l’apertura del processo di accreditamento delle imprese che desiderano partecipare al nuovo bando ISMEA 2024. Attraverso il Fondo Innovazione in Agricoltura, è possibile finanziare l’acquisto di macchinari e attrezzature agricole innovativi che favoriranno l’ammodernamento del settore primario italiano.
Bando SRE01 – Insediamento Giovani Agricoltori FVG
Il bando SRE01 del Friuli Venezia Giulia supporta giovani agricoltori con contributi per avviare attività agricole innovative e sostenibili. Il bando, rivolto a imprenditori tra 18 e 41 anni, prevede un premio di 70.000 euro per favorire il ricambio generazionale e lo sviluppo locale nelle zone rurali.