Blockchain
La tecnologia blockchain rivoluziona il modo di gestire transazioni, contratti e dati aziendali. Ti supportiamo nell’implementazione di soluzioni blockchain per ottimizzare i processi della tua azienda.
Consulenza blockchain per l'efficienza aziendale
Il nostro servizio di consulenza blockchain per aziende si rivolge alle imprese che vogliono innovare i propri processi attraverso registri distribuiti sicuri. Ideale per aziende manifatturiere e di servizi che puntano su trasparenza, automazione e sicurezza.
Dati al sicuro
La crittografia avanzata protegge i dati sensibili della tua azienda da accessi non autorizzati.
Supply chain trasparente
Traccia ogni movimento nella filiera con registri immutabili e sempre accessibili.
Processi automatizzati
Gli smart contract riducono errori e costi, ottimizzando le operazioni quotidiane.
Pagamenti efficienti
Riduci i costi di transazione e velocizza i pagamenti tra le parti.
L'esperienza dei nostri consulenti di blockchain per industria
Come Innovation Manager e consulenti tecnici per l’Industria 4.0, abbiamo guidato numerose aziende nell’implementazione di soluzioni blockchain. La nostra expertise tecnica ci permette di progettare sistemi su misura integrando la blockchain nei processi esistenti.
I nostri servizi di consulenza blockchain per le imprese
Il nostro approccio parte dall’analisi dei processi aziendali per identificare le aree di applicazione della blockchain. Progettiamo poi la soluzione tecnica e supportiamo l’implementazione con formazione dedicata.
Analisi iniziale
Studiamo i tuoi processi per identificare dove la blockchain può portare maggior valore.
Progettazione soluzione
Definiamo l'architettura tecnica della soluzione blockchain più adatta alle tue esigenze.
Implementazione sicura
Integriamo la blockchain nei sistemi esistenti garantendo massima sicurezza e affidabilità.
Configurazione smart contract
Grazie ai nostri partner, automatizziamo processi e transazioni attraverso contratti intelligenti personalizzati.
Formazione del personale
Formiamo il tuo team per gestire al meglio la nuova tecnologia.
Supporto continuo
Garantiamo assistenza tecnica e aggiornamenti per mantenere il sistema sempre efficiente.
Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto
Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.
Perché scegliere Innovation Machine
- Competenze tecniche specifiche
- Soluzioni su misura
- Supporto continuativo
- Aggiornamenti costanti
- Partner affidabili
- Esperienza consolidata
Come funziona la nostra consulenza?
Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.
Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.
Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.
Primo incontro conoscitivo gratuito
Mantieniti aggiornato sulle novità e sui bandi

Fondi Transizione 4.0 “temporaneamente esauriti”
Credito d’imposta Transizione 4.0: risorse esaurite, ma le opportunità restano. Le imprese possono ancora presentare la comunicazione preventiva e mantenere una posizione valida in graduatoria. Con il contributo dell’Ing. Marco Belardi, illustriamo il quadro normativo attuale, le scadenze da rispettare e le strategie operative per non perdere l’accesso all’incentivo.

Attiva dal 17 giugno la nuova piattaforma GSE 2025
Dal 17 giugno 2025 è attiva la nuova piattaforma GSE per comunicare gli investimenti legati al credito d’imposta Transizione 4.0. Il processo prevede tre fasi obbligatorie, scadenze stringenti e un limite di risorse. Il supporto di consulenti esperti facilita l’accesso e la piena valorizzazione dell’incentivo.

Decreto 15/05/2025 e Modello Nuova Comunicazione 4.0 – Aggiornamenti e Disponibilità
Il Decreto Direttoriale del 15 maggio 2025 disciplina il nuovo modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta “Transizione 4.0”. Le imprese devono aggiornare le comunicazioni già inviate per mantenere la priorità acquisita, ma il termine di 30 giorni decorre solo dalla pubblicazione del nuovo modello sul portale GSE.