Transizione 5.0
Accompagniamo la tua impresa verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità energetica grazie agli incentivi del Piano Transizione 5.0, con un approccio tecnico e concreto.
Accedi agli incentivi del piano transizione 5.0
Il Piano Transizione 5.0, introdotto dal Decreto Legge 19/2024, offre incentivi fiscali fino al 45% per le imprese che investono in innovazione tecnologica e riduzione dei consumi energetici. Come tecnici specializzati, supportiamo aziende di ogni dimensione e settore per ottenere il massimo vantaggio rispettando tutti i requisiti normativi.
Chi può accedere agli incentivi Transizione 5.0? Tutte le imprese che investono in beni strumentali 4.0, sistemi di autoproduzione e accumulo di energia da fonti rinnovabili e in formazione del personale per la transizione digitale ed energetica.
Esperienza concreta
Oltre 150 progetti Industria 4.0 e 5.0 già gestiti con successo, garantendo perizie puntuali e conformi.
Gestione completa
Dalla valutazione iniziale alla rendicontazione finale, gestiamo ogni aspetto del processo per il tuo progetto.
Approccio tecnico
Team di ingegneri e periti industriali con competenze specifiche in ambito 4.0 e efficienza energetica.
Risultati misurabili
Strumentazione proprietaria per misurazioni energetiche precise e documentabili, essenziali per la certificazione.
I tecnici per la tua Transizione 5.0
Il nostro team è composto da professionisti con solida esperienza tecnica: periti industriali, EGE certificati e ingegneri specializzati in efficienza energetica. Collaboriamo con il Polo Tecnologico Alto Adriatico, Centro di Trasferimento Tecnologico certificato MIMIT, e partecipiamo attivamente ai tavoli tecnici UNI su innovazione e normazione 4.0 e 5.0, garantendo competenze sempre aggiornate sulle ultime novità normative.
Il tuo percorso verso la Transizione 5.0
Il nostro servizio di accompagnamento alla Transizione 5.0 è modulare e personalizzabile in base alle tue esigenze specifiche. Ogni fase è gestita con attenzione ai dettagli tecnici e normativi.
Valutazione preliminare
Colloquio gratuito per analizzare l'eleggibilità tecnica ed energetica dei tuoi progetti d'investimento.
Audit tecnico
Verifica dettagliata dei requisiti Industria 4.0 e simulazioni del risparmio energetico atteso.
Misurazioni energetiche
Raccolta dati con strumentazione certificata per documentare il risparmio energetico pre e post intervento.
Perizie asseverate
Redazione di perizia 4.0, certificazioni energetiche e gestione completa della pratica sul portale GSE.
Documentazione fiscale per incentivi Transizione 5.0
Supporto nella compilazione e invio delle comunicazioni obbligatorie previste per gli incentivi Transizione 5.0.
Monitoraggio continuo
Audit annuale opzionale per verificare il mantenimento dei requisiti tecnici ed energetici nel tempo. Inoltre, offriamo supporto nella revisione dei conti certificata (richiesta per PMI) e in caso di verifiche fiscali o ispezioni.
Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto
Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.
Perché scegliere Innovation Machine
- Competenze tecniche specifiche
- Soluzioni su misura
- Supporto continuativo
- Aggiornamenti costanti
- Partner affidabili
- Esperienza consolidata
Come funziona la nostra consulenza?
Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.
Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.
Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.
Primo incontro conoscitivo gratuito
Mantieniti aggiornato sulle novità e sui bandi

Evento: Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025
L’evento, a cura del Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani di Pordenone, è pensato per incentivare la partecipazione delle imprese al bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025. Verrà fornita una panoramica completa sugli obiettivi e sugli aspetti operativi di cui le imprese devono essere a conoscenza per partecipare. Infine sarà possibile ascoltare alcune imprese che hanno attuato con successo progetti collaborativi aderenti agli obiettivi S4. Innovation Machine consiglia la partecipazione agli imprenditori interessati.
Bando FVG 2025 per impianti fotovoltaici su fabbricati rurali
Il Bando ISI INAIL 2024-2025 offre un contributo a fondo perduto fino al 65%. Vediamo come le micro e piccole imprese agricole possono accedervi per rinnovare i macchinari e aumentare la sicurezza dei lavoratori. Guarda il video realizzato da Christian Marin per scoprire requisiti e procedure. Approfondisci sul blog di Innovation Machine e contattaci per ogni dubbio.
Webinar: agevolazione fiscale per acquisto macchinari e attrezzature
Webinar Gratuito, lunedì 10 marzo alle ore 15:00, on-line previa iscrizione. Gli imprenditori del primo settore avranno la possibilità approfondire il quadro tecnico-normativo e le agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025, con un focus sull’acquisto di macchinari e attrezzature agricole.