Da settembre a ottobre si apre la lista per gli Innovation Manager

Il MISE, tramite un decreto appena pubblicato, ha definito modalità e termini per la presentazione delle domande di iscrizione all’elenco dei professionisti qualificati per la consulenza in innovazione per le aziende che intendono cavalcare la trasformazione digitale, ossia i cosiddetti “Innovation Manager“.

Le aziende che intenderanno usufruire delle competenze degli iscritti a questo albo, potranno accedere ad un consistente beneficio fiscale.

Iscrizione all’albo degli Innovation Manager

Il MISE ha definito i dettagli per l’iscrizione all’albo dei consulenti in innovazione.

 L’iscrizione potrà avvenire dalle ore 10 del 27 settembre alle ore 17 del 25 ottobre tramite l’apposita sezione “voucher per consulenza in innovazione” disponibile sul sito del Ministero per lo Sviluppo Economico.

I dettagli ad oggi disponibili sia per i professionisti che vogliano registrarsi come Innovation Manager, sia per le aziende interessate a qualificarsi come “fornitrici” di Innovation Manager, sono disponibili sul sito del MISE.

Alcuni sono modelli “facsimile” e supponiamo che i modelli definitivi verranno pubblicati in settembre, ma sono utili per cominciare a capire il tipo di dettagli che verranno richiesti.

LINK ai documenti del MISE:

È atteso a breve un ulteriore decreto relativo alle modalità per la richiesta dei voucher da parte delle aziende per la fruizione dei servizi di consulenza da parte dei manager o delle società di consulenza iscritti all’albo.

Tags

Continua ad approfondire

LEF e IM per la valutazione dell’efficienza operativa e maturità dei sistemi aziendali

LEF – Lean Experience Factory, in collaborazione con Innovation Machine, propone il servizio di valutazione dell’efficienza operativa e della maturità dei sistemi aziendali, un acceleratore strategico per le imprese che vogliono crescere e innovare. Con l’incentivo PNRR, è possibile avviare percorsi di trasformazione sostenuti dalla finanza agevolata fino al 100%. Chiedi informazioni

Continua a leggere

Transizione 4.0: ancora disponibili oltre 930 milioni per il credito d’imposta. Cresce l’attenzione anche sul 5.0

Mimit e GSE ufficializzano che sono ancora disponibili 932,47 milioni di euro per il credito d’imposta Transizione 4.0. Le associazioni di categoria chiedono di ripristinare l’automatismo e il credito per i beni immateriali, segnalando difficoltà e ritardi legati al nuovo sistema di prenotazione. Cresce l’interesse verso Transizione 5.0 da parte delle imprese, dopo lo scetticismo iniziale.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

    Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui