Fondo Rotazione PMI e Artigianato – Regione Veneto
Il Fondo Rotazione Pmi e Artigianato prevede un finanziamento a tasso zero e a tasso agevolato su investimenti e interventi di supporto finanziario.
Il Fondo Rotazione Pmi e Artigianato prevede un finanziamento a tasso zero e a tasso agevolato su investimenti e interventi di supporto finanziario.
La Commissione Europea ha messo a disposizione delle aziende italiane, tramite la Riserva di Adeguamento alla Brexit, rimborsi a fondo perduto fino al 100% per l’aggravio delle spese sostenute dal 1° gennaio 2020 per contrastare gli impatti sulle imprese del recesso del Regno Unito dall’UE.
In uscita il nuovo Bando Parco Agrisolare: € 1 miliardo dal PNRR per incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti dei fabbricati agricoli. Saranno incentivabili anche gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture eseguiti contestualmente, come la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, l’isolamento termico dei tetti e la realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto.
Il bando CATA FVG 2023 prevede dei contributi dedicati alle startup artigiane, per prepararne l’avviamento e supportare le spese di sviluppo nei primi 24 mesi. Le startup hanno tempo fino al 30 novembre 2023 per concludere i progetti e presentare domanda di contributo.
Fondi ancora disponibili per il bando sulla Digital Transformation: la misura prevede un beneficio del 50% su progetti che trattano l’innovazione di processo e innovazione organizzativa, dei quali 10% sotto forma di contributo a fondo perso e 40% sotto forma di finanziamento tasso 0.
Con il Bando Imprese Creative, la regione Veneto ha stanziato 3,5 milioni di euro per rafforzare la crescita sostenibile e la competitività di imprese e di liberi professionisti che producono e distribuiscono beni o servizi nell’ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del patrimonio culturale, dell’audiovisivo, dei nuovi media, della musica e dell’editoria.
Il bando CATA 2023 agevola le imprese artigiane del FVG attraverso finanziamenti a fondo perso su interventi tra i quali ammodernamento tecnologico, commercio elettronico e consulenze.
Approvato il bando FVG per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno della realizzazione di progetti di investimento produttivo nelle imprese che valorizzano lo sviluppo delle tecnologie e l’innovazione
Nuova Sabatini 2023: agevolazione che abbatte il costo degli investimenti di micro-PMI per il rinnovo dei macchinari con beni strumentali nuovi: privilegiati i progetti green e al sud.
Il bando FRI-TUR agevola il turismo nel nostro Paese attraverso contributi e finanziamenti, migliorando i servizi di ospitalità e potenziando le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. Si potranno presentare le domande dal 1 Marzo 2023