News

Fondi Transizione 4.0 “temporaneamente esauriti”

Credito d’imposta Transizione 4.0: risorse esaurite, ma le opportunità restano. Le imprese possono ancora presentare la comunicazione preventiva e mantenere una posizione valida in graduatoria. Con il contributo dell’Ing. Marco Belardi, illustriamo il quadro normativo attuale, le scadenze da rispettare e le strategie operative per non perdere l’accesso all’incentivo.

Leggi di più

Attiva dal 17 giugno la nuova piattaforma GSE 2025

Dal 17 giugno 2025 è attiva la nuova piattaforma GSE per comunicare gli investimenti legati al credito d’imposta Transizione 4.0. Il processo prevede tre fasi obbligatorie, scadenze stringenti e un limite di risorse. Il supporto di consulenti esperti facilita l’accesso e la piena valorizzazione dell’incentivo.

Leggi di più

Evento: Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025

L’evento, a cura del Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani di Pordenone, è pensato per incentivare la partecipazione delle imprese al bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025. Verrà fornita una panoramica completa sugli obiettivi e sugli aspetti operativi di cui le imprese devono essere a conoscenza per partecipare. Infine sarà possibile ascoltare alcune imprese che hanno attuato con successo progetti collaborativi aderenti agli obiettivi S4. Innovation Machine consiglia la partecipazione agli imprenditori interessati.

Leggi di più

Direttiva NIS2: Nuovi Obblighi e Opportunità per la Cybersecurity Aziendale

La Direttiva Europea NIS2, recepita dal D.Lgs. 138/2024, rafforza la cybersecurity in Europa, imponendo obblighi più stringenti a entità essenziali e importanti in settori critici. Le aziende devono implementare misure di sicurezza avanzate, notificare gli incidenti entro 24 ore e garantire audit e formazione. Le sanzioni per la non conformità possono arrivare fino a 10 milioni di euro.

Leggi di più

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Leggi di più

Piano Transizione 5.0: cumulabilità degli incentivi, ZES e ZLS

La Legge di Bilancio facilita il cumulo degli incentivi di Transizione 5.0, ora compatibili con fondi europei a condizione che non coprano le stesse spese. Tuttavia, resta l’incompatibilità con le agevolazioni per ZES e ZLS. La pianificazione fiscale va fatta attentamente per ottimizzare gli investimenti, evitando sovrapposizioni e massimizzando i benefici nel rispetto delle normative vigenti.

Leggi di più