News

Il piano di transizione per il clima come strumento strategico

La transizione climatica è una scelta strategica per le imprese, non solo un obbligo normativo. Misurare l’impatto ambientale, aggiornare processi e monitorare progressi consente di ridurre emissioni, migliorare l’efficienza e creare valore sostenibile. Adottare queste strategie connota positivamente il brand, apre nuovi mercati e garantisce benefici economici e competitivi duraturi.

Leggi di più

Il maxi-emendamento che va contro corrente

Il recente maxi-emendamento alla legge di bilancio 2025 ridimensiona il Piano Transizione 4.0, tagliando gli incentivi per la digitalizzazione, soprattutto per i software. Con un tetto di spesa limitato e scadenze anticipate, le PMI rischiano di perdere competitività. Critiche emergono sul compromesso per innovazione e sviluppo a favore del contenimento spese.

Leggi di più

Le certificazioni in Transizione 5.0: ex-ante e ex-post

Vi proponiamo una guida alle certificazioni ex-ante ed ex-post di Transizione 5.0 per ottenere crediti d’imposta fino al 45% su investimenti green e digitali. Il focus è sulla documentazione necessaria, soggetti certificatori autorizzati e tempistiche. Potete contare sul supporto di Innovation Machine per gestione completa del processo.

Leggi di più

Piano Transizione 5.0: scarica la Timeline 5.0

Il piano Transizione 5.0, nella sua stesura definitiva, conferma la complessità della procedura che le aziende devono compiere per arrivare all’ottenimento del contributo. Abbiamo realizzato per i nostri clienti una Timeline che evidenzia due aspetti importanti: sono numerose le certificazioni da produrre, così come sono numerose le comunicazioni al GSE. Diventa complesso per le imprese muoversi senza il supporto di una consulenza

Leggi di più

Formazione 5.0: focus su transizione energetica e digitale

In un mondo sempre più digitalizzato e attento alla sostenibilità, la Formazione amplia i proprio orizzonti seguendo gli obiettivi di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale proprie del paradigma Transizione 5.0. Analizziamo le differenze con Formazione 4.0 e quali sono gli aspetti rilevanti per arrivare a un progetto di formazione che sia effettivamente utile all’aumento della competitività.

Leggi di più