News

Nuova procedura operativa per la compensazione dei Crediti d’Imposta nell’ambito del Piano Transizione 4.0

A partire dal 29 aprile 2024 le imprese dovranno adottare un protocollo specifico per l’accesso ai benefici fiscali nell’ambito del Piano Transizione 4.0. Questo include la presentazione di modelli di comunicazione dettagliati, previsti dalle recenti disposizioni normative che introducono nuove regole. In questo articolo chiariremo le iniziative da adottare.

Leggi di più

Nuove norme di comunicazione per il Bonus Investimenti 4.0: impatti sulle Aziende

Le imprese dovranno comunicare in anticipo l’ammontare totale degli investimenti pianificati, la suddivisione presunta nel tempo del credito e la relativa fruizione. Inoltre, è necessario comunicare il completamento degli investimenti quando saranno stati effettuati. Queste in sintesi le nuove disposizioni del DL 39 del 29 Marzo 2024. Vediamo cosa significa in termini di impatti sulle aziende.

Leggi di più

Comunicazione preventiva diventa obbligatoria

Il MIMIT rende obbligatoria la comunicazione preventiva per usufruire del Bonus Industria 4.0. Questo obbligo mira a permettere un monitoraggio più accurato degli investimenti in digitalizzazione, ma introduce anche procedure tradizionali e potenziali sfide burocratiche per le aziende, richiedendo loro una possibile ri-pianificazione strategica.

Leggi di più

Obiettivo sostenibilità: le consulenze ESG

Le consulenze ESG, focalizzate su Ambiente, Società e Governance, guidano le imprese verso gli obiettivi di sostenibilità. I nostri consulenti ESG aiutano a integrare questi principi, fondamentali per la strategia aziendale perché aumentano l’affidabilità, l’attrattività sul mercato, lo sviluppo e la competitività.

Leggi di più

È tempo di Piano Transizione 5.0

Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto per il “Piano Transizione 5.0” nel quadro del PNRR, incentrato su investimenti in digitalizzazione e transizione green delle imprese. Il piano offre crediti d’imposta variabili per investimenti che riducono i consumi energetici, con enfasi su pannelli fotovoltaici e formazione del personale.

Leggi di più