News

Riaperte le compensazioni dei crediti d’imposta 4.0

Dal 16 maggio, le imprese possono nuovamente compensare i crediti d’imposta 4.0 tramite il modello F24, indicando l’anno di completamento dell’investimento. La risoluzione 25/E dell’Agenzia delle Entrate chiarisce questa nuova modalità, mentre il GSE ha aggiornato le istruzioni per facilitare la compilazione dei modelli. Facciamo chiarezza in questa fase di stabilizzazione nelle procedurale.

Leggi di più

Trasmissione dei Moduli per la compensazione dei crediti 4.0

Il GSE ha introdotto nuove modalità per la compensazione dei crediti d’imposta legati alla Transizione 4.0, operative dal 18 maggio 2024. Le aziende devono inviare i moduli firmati digitalmente tramite il portale Area Clienti, eliminando l’invio via PEC. Il processo si semplifica ma ci vuole maggiore attenzione ai nuovi requisiti tecnici e procedurali.

Leggi di più

Bando CATA 2024 – Contributi agli Artigiani del FVG

l bando CATA Artigiani 2024, offre incentivi alle imprese artigiane del FVG per investire nel miglioramento della loro competitività. Sono previste linee di finanziamento per ammodernamento tecnologico, commercio elettronico, fiere, consulenze di innovazione e organizzazione aziendale, nuove imprese, microimprese, artigianato artistico e abbigliamento su misura

Leggi di più

Nuova procedura operativa per la compensazione dei Crediti d’Imposta nell’ambito del Piano Transizione 4.0

A partire dal 29 aprile 2024 le imprese dovranno adottare un protocollo specifico per l’accesso ai benefici fiscali nell’ambito del Piano Transizione 4.0. Questo include la presentazione di modelli di comunicazione dettagliati, previsti dalle recenti disposizioni normative che introducono nuove regole. In questo articolo chiariremo le iniziative da adottare.

Leggi di più

Nuove norme di comunicazione per il Bonus Investimenti 4.0: impatti sulle Aziende

Le imprese dovranno comunicare in anticipo l’ammontare totale degli investimenti pianificati, la suddivisione presunta nel tempo del credito e la relativa fruizione. Inoltre, è necessario comunicare il completamento degli investimenti quando saranno stati effettuati. Queste in sintesi le nuove disposizioni del DL 39 del 29 Marzo 2024. Vediamo cosa significa in termini di impatti sulle aziende.

Leggi di più