Clienti e case history

LEF e IM per la valutazione dell’efficienza operativa e maturità dei sistemi aziendali
LEF – Lean Experience Factory, in collaborazione con Innovation Machine, propone il servizio di valutazione dell’efficienza operativa e della maturità dei sistemi aziendali, un acceleratore strategico per le imprese che vogliono crescere e innovare. Con l’incentivo PNRR, è possibile avviare percorsi di trasformazione sostenuti dalla finanza agevolata fino al 100%. Chiedi informazioni

Fondo Veneto Competitività – Sezione Startup (DGR n. 1476/2024)
Il Fondo Veneto Competitività – Sezione Start Up sostiene nascita e consolidamento di nuove imprese nei settori manifatturiero, servizi e commercio, promuovendo innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Offre prestiti senza interessi, parzialmente convertibili in contributi a fondo perduto, coprendo il 100% delle spese ammissibili.

Transizione 4.0: ancora disponibili oltre 930 milioni per il credito d’imposta. Cresce l’attenzione anche sul 5.0
Mimit e GSE ufficializzano che sono ancora disponibili 932,47 milioni di euro per il credito d’imposta Transizione 4.0. Le associazioni di categoria chiedono di ripristinare l’automatismo e il credito per i beni immateriali, segnalando difficoltà e ritardi legati al nuovo sistema di prenotazione. Cresce l’interesse verso Transizione 5.0 da parte delle imprese, dopo lo scetticismo iniziale.

Bando FVG: Contributi per R&S nelle Scienze della Vita
La Regione Friuli Venezia-Giulia offre contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo nelle scienze della vita. I fondi mirano a promuovere l’innovazione tecnologica in ambito salute e benessere, con finanziamenti destinati a imprese e università per sviluppare nuovi prodotti, processi e servizi.

Bandi Agricoltura in prossima uscita
Tra fine 2025 e inizio 2026 si apriranno importanti bandi per le imprese agricole, con contributi fino all’80% per investimenti in innovazione, sostenibilità e sicurezza. Innovation Machine offre supporto tecnico e strategico per partecipare, dalla redazione dei progetti alla gestione delle domande e rendicontazione.

Bando CATT FVG: Contributi per Commercio, Servizi e Turismo
Il Bando CATT FVG 2025 sostiene le imprese dei settori commercio, turismo e servizi, con contributi a fondo perduto fino al 45% per investimenti strutturali, digitali o di adeguamento impiantistico. È ammessa anche la formazione del personale, che può aumentare il contributo del 5%. La domanda va presentata entro il 15 dicembre 2025.

Bando FVG Irrigazione a bassi volumi 2025
La Regione Friuli Venezia Giulia ha recentemente rilanciato una misura di sostegno rivolta alle aziende agricole per incentivare la realizzazione di impianti di irrigazione e fertirrigazione a basso volume, destinati a colture a pieno campo e frutteti. Nel 2025 si estendono i parametri a favore di un maggior contributo e, a breve, raddoppieranno anche i massimali delle spese ammissibili.

Evento: Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025
L’evento, a cura del Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani di Pordenone, è pensato per incentivare la partecipazione delle imprese al bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025. Verrà fornita una panoramica completa sugli obiettivi e sugli aspetti operativi di cui le imprese devono essere a conoscenza per partecipare. Infine sarà possibile ascoltare alcune imprese che hanno attuato con successo progetti collaborativi aderenti agli obiettivi S4. Innovation Machine consiglia la partecipazione agli imprenditori interessati.

Bando FVG 2025 per impianti fotovoltaici su fabbricati rurali
La Regione Friuli Venezia Giulia ha recentemente lanciato il Bando 2025 per incentivare l’installazione di impianti fotovoltaici sulle coperture di fabbricati e manufatti rurali, promuovendo contemporaneamente la rimozione e lo smaltimento delle coperture contenenti amianto e fibrocemento.