Evento: Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025

Evento:

Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025 – Punti di attenzione e casi di successo sulle S4 regionali

Data e ora:
Venerdì 16 maggio 2025, ore 14.30

Luogo:
Sala Conferenze, primo piano, Urban Center Trieste,
Corso Camillo Benso Conte di Cavour 2/2, Trieste

Come abbiamo illustrato in questo articolo, il Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025 incentiva la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, in linea con le traiettorie di sviluppo della Strategia per la Specializzazione Intelligente della Regione (S4).

L’evento, sia in presenza che online, è pensato per fornire una panoramica completa sugli obiettivi del bando e sugli aspetti operativi di cui le imprese devono essere a conoscenza per partecipare.

In particolare la prima parte sarà dedicata all’approfondimento degli obiettivi che la Regione Friuli Venezia Giulia intende perseguire, con particolare attenzione ai criteri di ammissibilità e ai requisiti necessari per accedere ai contributi a fondo perduto. 

Nella seconda parte il Polo Tecnologico Alto Adriatico, in collaborazione con i principali Cluster del Friuli Venezia Giulia, presenterà casi di successo concreti di progetti collaborativi, fornendo esempi pratici che evidenziano come le aziende possano allinearsi efficacemente agli obiettivi S4.

Il Polo Tecnologico Alto Adriatico, che annovera Innovation Machine tra gli specialisti a supporto delle imprese per bando, sarà a disposizione per offrire supporto alle aziende nella presentazione e rendicontazione dei progetti di ricerca e sviluppo (R&S).

Non perdere l’opportunità di scoprire come accedere a questa preziosa risorsa e ottenere il supporto necessario per far crescere la tua impresa.

Per info e iscrizioni clicca qui

Programma

14:30

Registrazione e accoglienza dei partecipanti

14.45

Saluti Introduttivi: Il ruolo dei parchi scientifici e dei cluster come promotori della collaborazione nell’ambito della ricerca sviluppo ed innovazione

Franco Scolari
Direttore del Polo Tecnologico Alto Adriatico

15.00

Bando PR FESR 21 27 A.1.1.1 Ricerca e Sviluppo FVG: opportunità e requisiti

Elisabetta Michieli
Coordinatore Area Finanza d’Impresa e Ufficio Studi Confindustria Alto Adriatico

15.15

Bando PR FESR 21 27 A.1.1.1 Ricerca e Sviluppo FVG: punti di attenzione e consigli pratici

Stefano Puissa
CEO T&B Associati Srl

16.15

Coffee break di Networking

16.30

L’innovazione in azione: i nostri progetti di ricerca e sviluppo e le S4 regionali

a cura di Polo Tecnologico Alto Adriatico e vari Cluster FVG

17.30

Conclusioni: Q&A

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui