Evento: i processi interconnessi e le regole del gioco

I processi interconnessi cambiano le regole del gioco?

Nell’era dell’Industry 4.0, in cui la connettività digitale permea ogni aspetto dei processi aziendali, l’interconnessione mette a disposizione delle aziende una fonte inesauribile di dati preziosi.

I vantaggi ottenibili vanno dal monitoraggio all’ottimizzazione delle risorse, passando per la creazione creazione di “esperienze utente” personalizzate; i dati delle macchine interconnesse possono trasformare la modalità di lavoro e portare a risultati straordinari.

Attraverso l’automazione dei processi, l’integrazione di strumenti digitali avanzati e l’adozione di soluzioni tecnologiche innovative, è possibile massimizzare l’efficienza operativa e la produttività, offrendo al contempo esperienze di lavoro migliorate e coinvolgimento attivo a tutto il personale.

Innovation Machine, in collaborazione con LEF – Digital Model Factory, invita a fare considerazioni su questo percorso di trasformazione, nell’ambito dell’evento di

Giovedì 6 Luglio alle ore 18:00

presso LEF a San Vito al Tagliamento.

Il connubio tra Innovation Machine e LEF nasce dalla comune vocazione di proporre alle aziende la transizione digitale frutto di un’evoluzione culturale condivisa da tutta l’organizzazione. Una evoluzione non forzata, non improvvisata, non finalizzata al mero ottenimento di contributi e agevolazioni.

Nell’ottica di intraprendere un percorso di digitalizzazione, diventa fondamentale – dopo una prima fase di analisi dell’azienda e di definizione degli obiettivi – lavorare sui processi e le operatività al fine di ottenere una maturazione gestionale che consenta la misurabilità e il miglioramento continuo.

La metodologia LEAN diventa quindi ulteriore punto di convergenza tra Innovation Machine e LEF. Da un lato i consulenti di Innovation Machine sono esperti e formatori in questo ambito, dall’altro LEF offre la possibilità, attraverso la propria azienda modello dimostrativa, di vedere dal vivo cosa significhi Lean manufacturing e mostrare di fatto l’evoluzione della fabbrica 4.0 e, più in generale, di un’azienda 4.0.

L’evento offre quindi la possibilità ai partecipanti di incontrare i professionisti esperti dell’evoluzione digitale e della Lean e confrontarsi con loro sui temi della trasformazione digitale. L’incontro prevede la visita della fabbrica modello presente in LEF che è tra i maggiori centri di formazione esperienziale Lean e digitale su scala mondiale.

 

PROGRAMMA

ORE 18.00
Presentazione LEF
Marco Olivotto – Direttore Generale LEF

Come usare i dati delle macchine interconnesse
Marco Lo Sardo – Lean & Digital Operations Manager LEF

Marco Sortino – Professore Associato di Tecnologia Meccanica e Sistemi di Lavorazione, Università degli Studi di Udine

Le opportunità digitali negli uffici
Matteo Marchiori – Senior Consultant Customer Analytics Italia e LEF

Da cambiamento a trasformazione
Lorenzo Ava -Training Manager LEF

Visita della LEF Digital Model Factory

ORE 20.00
Apericena

Se desideri candidarti ad essere tra le aziende che parteciperanno all’evento, ti invitiamo a farne richiesta compilando il form qui sotto.

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Compila il modulo qui di seguito per CANDIDARE LA TUA PRESENZA ALL’EVENTO.

 

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui