Sanità 4.0 e iperammortamento

Il 1° marzo è stata pubblicata la circolare del Ministero dello Sviluppo economico con la quale viene chiarito che gli investimenti in beni strumentali previsti nella cosiddetta Sanità 4.0 rientrano nell’ambito di applicazione dell’iperammortamento. Il provvedimento risponde agli interpelli pervenuti al MISE ed alle richieste delle molte imprese che operano in un settore aperto all’innovazione tecnologica e che sono interessate agli investimenti in sistemi all’avanguardia ed alla fruizione delle agevolazioni messe in campo dal Piano Nazionale Industria 4.0 che è stato prorogato, con qualche modifica che potete trovare qui, anche per il 2019 – 2020. Nella circolare trovano spazio i beni agevolabili nell’ambito di quella che viene definita Sanità 4.0 (ossia la declinazione nel settore specifico dei paradigmi di Industria 4.0 come l’utilizzo di sensori interconnessi, intelligenza artificiale, telecomunicazioni, capacità di calcolo e big data. Nel novero dei beni che possono godere dell’iperammortamento rientrano le grandi apparecchiature sanitarie per la diagnostica per immagini (TAC, RMN), per la medicina nucleare (PET, SPECT), per la radioterapia e la radiochirurgia, i sistemi per la chirurgia robotica, le stampanti 3D utilizzate in ambito odontoiatrico e gli investimenti necessari in software per l’implementazione della cartella clinica elettronica. Nel documento vengono fornite inoltre spiegazioni in merito alla classificazione di tali beni e alla corretta distinzione tra componenti materiali e immateriali degli investimenti. [wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Circolare “Sanità 4.0” [wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Vai alla pagina dedicata ad Industria 4.0

Contatti

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Contattateci per approfondimenti [wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Iscrizione alla Newsletter I4.0 per ricevere gli aggiornamenti su Industria 4.0

Modulo di richiesta contatto

Se è di Vostro interesse contattarci per qualche richiesta inerente ad Industria 4.0, potete compilare il modulo qui di seguito:
Nome & Cognome: Indirizzo Email: Argomento di interesse: Messaggio: Nella richiesta indicare eventualmente tipologia delle macchine (p.es. tornio, fresatrice, pressopiegatrice, taglio laser…), singoli costi dei macchinari, presenza o meno di software/sistemi MES/Schedulers in produzione, tipologia di SW gestionale utilizzato e dimensione aziendale. Ai sensi dell’articolo 23 del Codice privacy (D.Lgs 196/03), dichiaro di aver preso visione e di accettare l’Informativa sulla Privacy Utilizzando questo modulo si consente la raccolta e la gestione dei propri dati da parte di questo sito.

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui