Perché i chiarimenti di legge, la fisiologica trasformazione delle imprese, l’intensificarsi dei controlli, richiedono un monitoraggio sul mantenimento dei requisiti 4.0.
WEBINAR – 12 Febbraio 2024 – H 17:00
MANTENIMENTO REQUISITI 4.0
PER PROFESSIONISTI DELL’AGRICOLTURA
Christian Marin illustrerà le disposizioni di legge, le linee interpretative prevalenti e proporrà un servizio in grado di alleggerire gli operatori del settore dai nuovi oneri.
Dopo la perizia, infatti spetta al titolare del bene mantenere i requisiti. Spesso il titolare non ha la piena consapevolezza di quali siano le azioni da intraprendere.
Facciamo un esercizio mentale: provate a porvi queste domande:
- Avete mappato i vostri campi sul portale internet di gestione del bene?
- Avete inviato delle attività?
- Avete verificato che ci siano dati di ritorno?
- Sapete come scaricare i 3 report principali e non 10 report a caso?
- E se il vostro portale internet di gestione del bene cancella i dati più vecchi di 6 mesi voi cosa fate?
Se anche una sola delle domande vi ha fatto sorgere dei dubbi, forse è opportuno approfondire dedicando un ora a questo webinar: iscriviti subito compilando il form qui sotto.
Il servizio Audit 4.0
Innovation Machine, considerando l’evoluzione che caratterizza questa disciplina, ha messo a punto un servizio specifico per supportare gli imprenditori agricoli e agromeccanici nell’osservare le indicazioni di legge e preservarli da inaspettate sanzioni e/o riprese fiscali in caso di segnalazione a seguito di controllo da parte dell’ente verificatore.
Invitiamo i lettori a compilare il form sottostante per partecipare gratuitamente al webinar e a approfondire il servizio nella pagina dedicata.
Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:
Linkedin
Facebook
Twitter
Whatsapp
Compila il modulo qui di seguito per ISCRIVERTI GRATUITAMENTE al webinar
Mantenimento dei requisiti 4.0 per i professionisti dell’agricoltura