Accompagnamento alla Trasformazione Digitale
La trasformazione digitale richiede un cambio di mentalità prima che di strumenti. Ti aiutiamo a ripensare i processi aziendali integrando tecnologie innovative per risultati concreti.
Consulenza sulla digital transformation per la crescita della tua azienda
Il nostro servizio di consulenza di digital transformation per aziende si rivolge a PMI, grandi imprese private o nel pubblico che vogliono innovare processi, prodotti e modello di business. Sviluppiamo insieme una strategia personalizzata per digitalizzare la tua azienda, aiutandoti a gestire il cambiamento e a superare le resistenze al nuovo.
Processi più efficienti
Ottimizziamo i flussi di lavoro attraverso l'automazione e la digitalizzazione dei processi esistenti per ottimizzare il lavoro quotidiano e aumentare la produttività.
Servitizzazione evoluta
Sviluppiamo nuovi prodotti e servizi digitali per distinguerti dalla concorrenza nel tuo mercato.
Decisioni data-driven
Implementiamo sistemi di raccolta e analisi dati per decisioni strategiche basate su informazioni concrete.
Cambiamento sostenibile
Accompagniamo le persone nel processo di trasformazione, gestendo il cambiamento culturale.
Digital Officer e Chief Innovation Office al servizio della digital transformation della tua azienda
I nostri consulenti combinano le competenze di Digital Officer e Chief Innovation Officer con una profonda conoscenza di IT, organizzazione aziendale e Operations. Questa visione trasversale ci permette di agire su tutte le funzioni aziendali. Collaboriamo con il Polo Tecnologico Alto Adriatico come Centro di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0 certificato dal MiSE e partecipiamo alla redazione di Prassi di Riferimento nazionali.
I servizi di trasformazione digitale per aziende
Il percorso di trasformazione digitale si articola in fasi precise, dall’analisi iniziale all’implementazione, con un monitoraggio costante dei risultati e aggiustamenti in corso d’opera.
Analisi della situazione
Studiamo i processi attuali e identifichiamo le aree di miglioramento attraverso la digitalizzazione.
Definizione degli obiettivi
Stabiliamo target chiari e misurabili allineati con la strategia aziendale.
Pianificazione strategica
Sviluppiamo un piano d'azione dettagliato con tempistiche e milestone definite. Identifichiamo inoltre degli "sponsor" interni.
Selezione tecnologie
Individuiamo le soluzioni tecnologiche più adatte alle tue esigenze specifiche e al raggiungimento degli obiettivi.
Coinvolgimento dei leader
Coinvolgimento di direzione, middle-management e maestranze per garantire il successo del progetto.
Gestione del cambiamento
Formiamo e supportiamo il personale nell'adozione delle nuove tecnologie. Il nostro è un accompagnamento nell'evoluzione della cultura e mentalità aziendale, oltre che nelle scelte tecnologiche.
Implementazione e monitoraggio
Seguiamo l'implementazione delle soluzioni e monitoriamo i risultati nel tempo.
Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto
Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.
Perché scegliere Innovation Machine
- Competenze tecniche specifiche
- Soluzioni su misura
- Supporto continuativo
- Aggiornamenti costanti
- Partner affidabili
- Esperienza consolidata
Come funziona la nostra consulenza?
Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.
Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.
Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.
Primo incontro conoscitivo gratuito
Mantieniti aggiornato sulle novità e sui bandi

Bando CATT FVG: Contributi per Commercio, Servizi e Turismo
Il Bando CATT FVG 2025 sostiene le imprese dei settori commercio, turismo e servizi, con contributi a fondo perduto fino al 45% per investimenti strutturali, digitali o di adeguamento impiantistico. È ammessa anche la formazione del personale, che può aumentare il contributo del 5%. La domanda va presentata entro il 15 dicembre 2025.

Fondi Transizione 4.0 “temporaneamente esauriti”
Credito d’imposta Transizione 4.0: risorse esaurite, ma le opportunità restano. Le imprese possono ancora presentare la comunicazione preventiva e mantenere una posizione valida in graduatoria. Con il contributo dell’Ing. Marco Belardi, illustriamo il quadro normativo attuale, le scadenze da rispettare e le strategie operative per non perdere l’accesso all’incentivo.

Attiva dal 17 giugno la nuova piattaforma GSE 2025
Dal 17 giugno 2025 è attiva la nuova piattaforma GSE per comunicare gli investimenti legati al credito d’imposta Transizione 4.0. Il processo prevede tre fasi obbligatorie, scadenze stringenti e un limite di risorse. Il supporto di consulenti esperti facilita l’accesso e la piena valorizzazione dell’incentivo.