Cybersecurity
Gli attacchi informatici alle aziende sono sempre di più e sempre più gravi: non aspettare di diventare una statistica. Ti aiutiamo a proteggere la tua azienda da attacchi informatici che potrebbero compromettere i tuoi dati e causare danni economici.
Consulenza sulla sicurezza informatica per mettere al sicuro il tuo business
Nella sicurezza informatica sono coinvolti elementi tecnici, organizzativi, giuridici e umani. La nostra consulenza per la sicurezza informatica e la sicurezza dei dati aziendali è pensata per le PMI e le grandi imprese che vogliono tutelare il proprio patrimonio aziendale. Analizziamo le tue vulnerabilità, implementiamo soluzioni concrete e ti supportiamo costantemente per garantire la massima protezione dei tuoi dati.
Protezione immediata
Identifichiamo subito le vulnerabilità critiche e interveniamo per proteggerti da potenziali attacchi già in corso.
Tranquillità operativa
Puoi concentrarti sul tuo business sapendo che i tuoi dati sensibili sono al sicuro.
Risparmio concreto
Prevenire un attacco costa molto meno che gestirne le conseguenze: proteggi il tuo investimento.
Reputazione tutelata
Dimostri a clienti e partner che la sicurezza dei loro dati è una tua priorità.
L'esperienza dei consulenti della nostra azienda per la sicurezza informatica
Siamo un team di ingegneri e Innovation Manager specializzati in sicurezza informatica. Collaboriamo con il Polo Tecnologico Alto Adriatico e siamo costantemente aggiornati sulle ultime soluzioni in ambito di cybersecurity. Questo ci permette di anticipare le minacce e proteggere concretamente le aziende con soluzioni sempre aggiornate.
I nostri servizi per la sicurezza informatica
Offriamo a PMI e grandi aziende un percorso completo e personalizzato: dalla valutazione dei rischi all’implementazione delle protezioni, fino al monitoraggio continuo. Avrai sempre un consulente dedicato pronto a supportarti.
Audit di sicurezza
Mappiamo tutti i tuoi sistemi per identificare le vulnerabilità della tua azienda e quali dati sono a rischio.
Piano di protezione
Creiamo una strategia su misura considerando il tuo budget e le tue priorità di business.
Protezione attiva
Grazie a partner specializzati, implementiamo firewall, antivirus e sistemi di backup per proteggere i tuoi dati critici.
Formazione del tuo team
Formiamo i tuoi dipendenti per riconoscere e bloccare tentativi di attacco informatico.
Verifica continua
Grazie ai nostri partner, monitoriamo 24/7 i tuoi sistemi per identificare e bloccare eventuali minacce in tempo reale.
Pronto intervento
Hai una linea diretta con i nostri esperti per gestire qualsiasi emergenza di sicurezza.
Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto
Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.
Perché scegliere Innovation Machine
- Competenze tecniche specifiche
- Soluzioni su misura
- Supporto continuativo
- Aggiornamenti costanti
- Partner affidabili
- Esperienza consolidata
Come funziona la nostra consulenza?
Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.
Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.
Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.
Primo incontro conoscitivo gratuito
Mantieniti aggiornato sulle novità e sui bandi

Fondi Transizione 4.0 “temporaneamente esauriti”
Credito d’imposta Transizione 4.0: risorse esaurite, ma le opportunità restano. Le imprese possono ancora presentare la comunicazione preventiva e mantenere una posizione valida in graduatoria. Con il contributo dell’Ing. Marco Belardi, illustriamo il quadro normativo attuale, le scadenze da rispettare e le strategie operative per non perdere l’accesso all’incentivo.

Attiva dal 17 giugno la nuova piattaforma GSE 2025
Dal 17 giugno 2025 è attiva la nuova piattaforma GSE per comunicare gli investimenti legati al credito d’imposta Transizione 4.0. Il processo prevede tre fasi obbligatorie, scadenze stringenti e un limite di risorse. Il supporto di consulenti esperti facilita l’accesso e la piena valorizzazione dell’incentivo.

Decreto 15/05/2025 e Modello Nuova Comunicazione 4.0 – Aggiornamenti e Disponibilità
Il Decreto Direttoriale del 15 maggio 2025 disciplina il nuovo modello di comunicazione per accedere al credito d’imposta “Transizione 4.0”. Le imprese devono aggiornare le comunicazioni già inviate per mantenere la priorità acquisita, ma il termine di 30 giorni decorre solo dalla pubblicazione del nuovo modello sul portale GSE.