Lean management
Ti aiutiamo a rendere la tua azienda più efficiente ed efficace, eliminando gli sprechi e ottimizzando i processi per aumentare la competitività sul mercato.
Trasformiamo la tua azienda con la consulenza lean
Affianchiamo le imprese nel percorso di ottimizzazione dei processi produttivi e organizzativi. I nostri consulenti lean ti guidano nell’identificare gli sprechi, implementare soluzioni concrete e misurare i risultati raggiunti.
Produzione più veloce
Con una consulenza lean production si possono ridurre fino al 50% i tempi di attraversamento della produzione grazie all'eliminazione dei colli di bottiglia.
Maggiore produttività ed efficienza
Standardizza i processi e riduci gli errori grazie a procedure chiare e condivise da tutto il personale.
Costi sotto controllo
Diminuisci i costi operativi identificando ed eliminando le attività che non creano valore.
Personale motivato
Coinvolgi i dipendenti nel miglioramento continuo, aumentando produttività e soddisfazione sul lavoro.
I consulenti lean al tuo fianco
Il nostro team è formato da professionisti certificati in lean management con esperienza diretta in progetti di ottimizzazione aziendale. Seguiamo costantemente corsi di aggiornamento e collaboriamo con il Polo Tecnologico Alto Adriatico per garantirti le soluzioni più innovative ed efficaci.
I nostri servizi di consulenza lean management e production
Ti offriamo un servizio completo che va dalla valutazione iniziale degli investimenti fino all’implementazione operativa del lean management, includendo tutto il supporto tecnico e documentale necessario.
Valutazione investimenti
Analizziamo preventivamente la tua situazione per identificare gli investimenti ottimali e le agevolazioni applicabili.
Interlocuzione tecnica
Gestiamo i rapporti con i fornitori esterni di beni e servizi per garantire la corretta implementazione del progetto.
Sviluppo ambiente lean
Definiamo il percorso per creare l'ambiente di fabbrica ideale, includendo software e formazione 4.0.
Implementazione metodo 5s
Riorganizziamo le postazioni di lavoro secondo il metodo 5s del lean management per ridurre i tempi di ricerca materiali, eliminare gli ingombri e creare spazi di lavoro più sicuri ed efficienti.
Redazione documentazione tecnica
Ci occupiamo della redazione di perizie asseverate o giurate e delle analisi tecniche necessarie.
Gestione requisiti
Supportiamo la comunicazione al MISE e verifichiamo il mantenimento dei requisiti per i beni già periziati.
Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto
Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.
Perché scegliere Innovation Machine
- Competenze tecniche specifiche
- Soluzioni su misura
- Supporto continuativo
- Aggiornamenti costanti
- Partner affidabili
- Esperienza consolidata
Come funziona la nostra consulenza?
Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.
Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.
Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.
Primo incontro conoscitivo gratuito
Mantieniti aggiornato sulle novità e sui bandi

Incentivi FVG per le certificazioni di qualità delle PMI
Il bando “Certificazioni PMI FVG 2025” sostiene le PMI regionali con contributi a fondo perduto fino al 75% delle spese, massimo € 21.000, per certificazioni, accreditamenti e diagnosi energetiche. Innovation Machine offre supporto strategico, gestione completa del bando e collaborazione con enti accreditati, garantendo un servizio integrato per l’innovazione.

Il Ministro Urso anticipa: una misura unica e risorse nazionali
Il ministro Adolfo Urso ha annunciato l’arrivo, nella prossima legge di Bilancio, di una misura unica che unirà Transizione 4.0 e 5.0, finanziata con risorse nazionali. L’obiettivo è garantire stabilità pluriennale, semplificare l’accesso agli incentivi e svincolare il sistema dai rigidi vincoli del PNRR. a scelta promette più flessibilità, ma richiede adeguati stanziamenti per essere davvero efficace.

Ancora troppe le risorse disponibili per Transizione 5.0: perché non decolla
Transizione 5.0 mira a decarbonizzare il sistema produttivo italiano, migliorare l’efficienza energetica e promuovere tecnologie digitali, ma la gran parte dei fondi resta inutilizzata per complessità burocratiche, scadenze ravvicinate e scarsa consapevolezza delle imprese. Le novità di agosto 2025 semplificano procedure e ampliano i beneficiari, ma serve un approccio integrato.