Finanziamenti

Fondo Veneto Competitività – Sezione Transizione 2024

La Regione Veneto ha lanciato il Fondo Veneto Competitività – Sezione Transizione: 42 milioni di euro per sostenere le imprese del territorio nella transizione verso modelli produttivi sostenibili e l’adozione di tecnologie avanzate. L’iniziativa offre contributi e finanziamenti agevolati per investimenti che riguardano Transizione 4.0 e l’economia circolare

Leggi di più

Contributo al fotovoltaico per le imprese manifatturiere FVG

Le imprese manifatturiere FVG hanno la possibilità di ottenere contributi fino al 50% per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. Questi incentivi mirano a promuovere l’adozione di energie rinnovabili, ridurre i costi energetici e incrementare l’autonomia energetica delle aziende manifatturiere. È possibile presentare domanda dal 1° luglio al 30 settembre 2024.

Leggi di più

Bando FVG: Contributi per R&S nelle Scienze della Vita

La Regione Friuli Venezia Giulia offre contributi a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo nelle scienze della vita. I fondi mirano a promuovere l’innovazione tecnologica in ambito salute e benessere, con finanziamenti destinati a imprese e università per sviluppare nuovi prodotti, processi e servizi.

Leggi di più

Bando Fotovoltaico FVG per il Settore Agricolo

La Regione FVG ha prorogato al 31/12/2024 i termini per fare domanda di contributo per l’installazione di impianti fotovoltaici sui fabbricati rurali. I contributi coprono il 40% delle spese per l’impianto e il 100% per lo smaltimento delle coperture. Beneficiari sono PMI agricole della regione.

Leggi di più

Bando Mimit Tecnologie Abilitanti SUD – Prossima Apertura

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’imminente apertura del Bando Mimit sulle tecnologie abilitanti. L’obbiettivo è incentivare la crescita sostenibile e la competitività delle Pmi del Sud. È previsto un un finanziamento a tasso agevolato e la concessione di un contributo diretto alla spesa che varia in funzione alla dimensione del soggetto richiedente.

Leggi di più