legge di bilancio

Nuova Sabatini 2025: nuove tecnologie e sostenibilità

La Nuova Sabatini, con la disposizione di 1,7 miliardi di euro fino al 2029, apre una finestra di opportunità unica per le PMI italiane che desiderano innovare, acquisire nuove tecnologie e migliorare la propria sostenibilità. Tuttavia, per massimizzare i benefici di questa misura e tradurli in un reale vantaggio competitivo, serve un approccio strategico che vada oltre la semplice richiesta di contributo.

Leggi di più

Il maxi-emendamento che va contro corrente

Il recente maxi-emendamento alla legge di bilancio 2025 ridimensiona il Piano Transizione 4.0, tagliando gli incentivi per la digitalizzazione, soprattutto per i software. Con un tetto di spesa limitato e scadenze anticipate, le PMI rischiano di perdere competitività. Critiche emergono sul compromesso per innovazione e sviluppo a favore del contenimento spese.

Leggi di più

Fondo per l’innovazione in agricoltura

La Legge di Bilancio 2023 prevede importanti misure per primo settore, tra le quali l’apertura di un Fondo per l’innovazione in agricoltura. In attesa di indicazioni su criteri e modalità di utilizzo del fondo, è un buon momento per iniziare a pianificare un percorso di innovazione.

Leggi di più