pnrr

Rapporto di previsione di Confindustria: innovazione, incentivi e incertezze

Confindustria sollecita il ministro Urso affinché la manovra 2026 garantisca continuità agli incentivi per l’innovazione, evidenziando che la Transizione 4.0 “si è ripagata da sola” grazie all’impatto positivo su investimenti e gettito fiscale. Senza misure strutturali, l’Italia rischia la stagnazione post-PNRR. Servono politiche triennali, incentivi stabili e sostegno alle imprese.

Leggi di più

Bando PNRR Contributo 40% Comunità Energetiche Rinnovabili

Il bando PNRR 40% sostiene impianti rinnovabili in Comunità Energetiche nei comuni fino a 50.000 abitanti, con contributi a fondo perduto fino al 40% e anticipo del 30%. Domande online al GSE entro il 30/11/2025. Innovation Machine offre supporto tecnico, amministrativo e progettuale per guidarti in tutte le fasi del tuo progetto di transizione energetica.

Leggi di più

Parco Agrisolare: nuovi stanziamenti dal PNRR

Il progetto Parco Agrisolare riceve ulteriori 850 milioni di euro, portando il totale a 2,35 miliardi. L’iniziativa incentiva l’installazione di impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici agricoli, favorendo la sostenibilità energetica e la competitività delle imprese agricole.

Leggi di più