Bando FVG 2020 POR FESR 2014-2020 Attività 1.2.a (Linea di intervento 1.2.a.1): innovazione organizzativa e di processo

La regione FVG ha appena attivato un bando POR FESR per dei contributi per il sostengo alle aziende e per il loro percorso di digitalizzazione.

Contributo per progetti di innovazione

LINEA D’INTERVENTO 1.2.A.1 – INNOVAZIONE DI PROCESSO E DELL’ORGANIZZAZIONE – BANDO 2020

Contributo per progetti di innovazione finalizzati alla diversificazione delle modalità di approvvigionamento delle materie prime e dei semilavorati, riconfigurazione o riconversione dei processi produttivi e l’adozione di nuovi modelli organizzativi e gestionali.

Sono ammissibili i costi per personale, attrezzature, consulenze e servizi, beni immateriali, materiali

I beneficiari sono imprese operanti nelle aree di specializzazione regionale dell’agroalimentare, delle tecnologie marittime, della sanità intelligente, lo smart health, o rientrano nelle filiere produttive strategiche legate alla metalmeccanica e al sistema casa.

Limiti minimi di spesa e intensità del contributo:

  1. Piccole imprese: euro 30.000    – intensità 60%
  2. Medie imprese:   euro 75.000    – intensità 45%
  3. Grandi imprese:  euro 150.000  – intensità 25%

Le domande si potranno presentare a partire da martedì 21 luglio 2020 fino al 15 settembre 2020.

Le domande verranno finanziate in ordine cronologico di presentazione fino ad esaurimento fondi. La dotazione finanziaria è di 8.900.000 di euro.

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link al Bando

Tra i nostri servizi potrai trovare una serie di attività funzionali all’ottenimento delle agevolazioni previste dal piano Transizione 4.0 e supporto per il bando qui riportato

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0

Continua ad approfondire

Rapporto di previsione di Confindustria: innovazione, incentivi e incertezze

Confindustria sollecita il ministro Urso affinché la manovra 2026 garantisca continuità agli incentivi per l’innovazione, evidenziando che la Transizione 4.0 “si è ripagata da sola” grazie all’impatto positivo su investimenti e gettito fiscale. Senza misure strutturali, l’Italia rischia la stagnazione post-PNRR. Servono politiche triennali, incentivi stabili e sostegno alle imprese.

Continua a leggere

Incentivi FVG per le certificazioni di qualità delle PMI

Il bando “Certificazioni PMI FVG 2025” sostiene le PMI regionali con contributi a fondo perduto fino al 75% delle spese, massimo € 21.000, per certificazioni, accreditamenti e diagnosi energetiche. Innovation Machine offre supporto strategico, gestione completa del bando e collaborazione con enti accreditati, garantendo un servizio integrato per l’innovazione.

Continua a leggere

Il Ministro Urso anticipa: una misura unica e risorse nazionali

Il ministro Adolfo Urso ha annunciato l’arrivo, nella prossima legge di Bilancio, di una misura unica che unirà Transizione 4.0 e 5.0, finanziata con risorse nazionali. L’obiettivo è garantire stabilità pluriennale, semplificare l’accesso agli incentivi e svincolare il sistema dai rigidi vincoli del PNRR. a scelta promette più flessibilità, ma richiede adeguati stanziamenti per essere davvero efficace.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

    Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui