Decreto Legge “Semplificazioni”: raddoppio investimenti ed estensione per il digitale al Sud

È stato confermata la fiducia al D.L. “Semplicazioni” e la sua conversione in legge, salvo intese, dal Governo nel Consiglio dei Ministri.

Sono quindi state approvate le modifiche alla Nuova Sabatini

La Nuova Sabatini, rifinanziata dalla Manovra 2020 e poi dal “Decreto Agosto”, prevede un finanziamento agevolato per gli investimenti in nuovi macchinari da € 20.ooo a € 4 milioni, e un contributo da parte del Ministero dello Sviluppo Economico che sostanzialmente va a coprire gli interessi, calcolati convenzionalmente al 2,75% per gli investimenti ordinari e al 3,575% per quelli in tecnologie digitali.

È stata ora innalzata a € 200.000 la soglia (precedentemente stabilita a € 100.000) di importo del finanziamento per l’erogazione del contributo in un’unica soluzione. 

Le imprese che effettueranno investimenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia, potranno godere di un ulteriore beneficio previsto dalla manovra 2020, che alza al 7,15% il contributo ministeriale ossia un raddoppio del contributo per gli investimenti digitali.

L’intervento può essere cofinanziato con risorse provenienti da fondi strutturali e di investimento europei.

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla Nuova Sabatini

Tra i nostri servizi potrai trovare una serie di attività funzionali all’ottenimento delle agevolazioni previste dal piano Transizione 4.0 e supporto per il bando qui riportato

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui