Case History HO.RE.CA. 4.0 – Hotel Ludwigshof e Luvina

Rivoluzionare la Cucina: Come la Consulenza Industria 4.0 ha Trasformato l’Hotel Ludwigshof & Luvina

Rinascita della Cucina sotto la veste tecnologica presso l’Hotel Ludwigshof & Luvina di Trodena (BZ).

In un’epoca in cui la tecnologia di Industria 4.0 ha raggiunto oramai tutti i settori, apportando cambiamenti radicali e progressi tangibili,  come viene coniugata nel settore HORECA? Analizziamo il csao della cucina dell’Hotel Ludwigshof & Luvina.

L’ Hotel Ludwigshof & Luvina, tra i gioielli alberghieri di Trodena, ci ha affidato il compito di accompagnarli nel progetto di implementazione 20 apparecchiature tra forni, abbattitori, frighi ed altro ancora secondo i principi di Industria 4.0.

 

L’approccio al progetto di innovazione

  1. Esaminare la situazione attuale delle tecnologie esistenti, valutare le esigenze e pianificare l’aggiornamento tecnologico in cucina dal punto di vista Industria 4.0;
  2. Effettuare la verifica tecnica atta a garantire conformità agli incentivi Industria 4.0;
  3. Infine, formare il personale sull’importanza di una reportistica coerente e dettagliata, focalizzata sull’analisi dei dati, l’identificazione dei KPI e delle aree di ottimizzazione.

 

Dati e KPI: La Chiave dell’Efficienza

Il cuore del nostro intervento Industria 4.0 risiede nella raccolta e analisi dei dati, definizione di KPI e quindi di cantieri di miglioramento.

Ogni bene integrato nella cucina dell’Hotel Ludwigshof & Luvina è ora equipaggiato per raccogliere dati in tempo reale. Il monitoraggio dei KPI (Indicatori Chiave di Prestazione) permette non solo di avere un quadro chiaro delle prestazioni, ma anche di individuare aree di miglioramento, assicurando un’efficienza in cucina mai vista prima. In particolare l’analisi di dati quali i consumi energetici medi mensili, il tempo di attività rispetto al tempo di stand-by hanno permesso di evidenziare opportunità di miglioramento nella gestione dei consumi elettrici.

In Sintesi

L’approccio dell’Industria 4.0 non è semplicemente un trend, ma rappresenta un significativo passo avanti per settori come l’HO.RE.CA.. L’ Hotel Ludwigshof & Luvina rappresenta non solo l’eccellenza in termini di accoglienza e ospitalità, ma è anche un pioniere nell’innovazione in cucina.

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui