Evento Transizione 5.0: Udine 28 novembre 2024

Giovedì 28 Novembre h 15:30

Sala Valduga – Udine

TRANSIZIONE 5.0

Evento a cura della Camera di Commercio Pordenone-Udine e del Comitato Imprenditoria Giovanile,

in collaborazione con il Polo Tecnologico Alto Adriatico e TEC4I FVG – Tecnologie per l’innovazione

Il Comitato Imprenditoria Giovanile, con la Camera di Commercio di Pordenone-Udine, organizza un evento dedicato alla Transizione 5.0, dove si approfondiranno i benefici legati all’adozione delle più recenti tecnologie per di trasformazione digitale e sostenibile.

Il relatore Alberto Miotti di Innovation Machine, rappresentante del Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani, interverrà per illustrare le opportunità che il percorso verso la Transizione 5.0 offre alle aziende.

Programma:

♦️ 15:30 – 15:40 Saluti introduttivi
Giovanni Da Pozzo Presidente della Camera di Commercio Pordenone-Udine

♦️15:40 – 16:15 La Regione Friuli Venezia Giulia per le imprese: strumenti ed opportunità
Lucio Penso Regione FVG

♦️16:15 – 16:45 Da industria 4.0 a Transizione 5.0 – Perimetro di azione della misura – Similitudini e differenze con industria 4.0
Alberto Miotti Polo Tecnologico Alto Adriatico “Andrea Galvani”

♦️16:45 – 17:15 La trasformazione digitale – Cybersicurezza ed edge computing – L’offerta di TEC4I FVG in tema digitalizzazione – Esempi di storie di successo
Tommaso Bernardini TEC4I FVG – Tecnologie per l’innovazione

♦️17:15 – 17:30 Q&A

Modera i lavori Luca Rossi, Presidente del Comitato imprenditoria giovanile Camera di Commercio Pordenone – Udine

Per partecipare e di approfondire le tematiche della transizione tecnologica e sostenibile, è possibile iscriversi QUI

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Tra i nostri servizi forniamo la consulenza per:

  • Valutazione preventiva degli investimenti per l’applicabilità dell’agevolazione Transizione 4.0 e Transizione 5.0;
  • Interlocuzione tecnica con le società esterne fornitrici dei beni e dei servizi;
  • Definizione di un percorso di sviluppo per creare il corretto ambiente di fabbrica per la fruizione dei benefici aggiuntivi a quelli destinati esclusivamente ai beni strumentali (es. integrazioni software; Formazione);
  • Redazione di Perizia (Asseverata o Giurata);
  • Redazione di Analisi tecnica;
  • Supporto per la redazione della Comunicazione Preventiva al MIMIT
  • Valutazione del mantenimento dei requisiti per beni già periziati (“Audit 4.0”).

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0

 

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui