Codici F24 per Credito D’Imposta 4.0

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 3/E del 13/01/2021,  ha definito i codici tributo per fruire del credito d’imposta sugli investimenti previsti dal piano Transizione 4.0.

I codici andranno utilizzati per fruire del bonus relativo ai propri investimenti attraverso la compensazione dei debiti che vanno pagati tramite modello F24.

I codici da utilizzare in compensazione tramite modello F24 sono 6, di cui 3 per Transizione 4.0 del 2020 e 3 per le annualità 2021-2022 che, in verità, hanno avuto inizio il 16 novembre 2020 grazie all’approvazione di una norma retroattiva.

Investimenti del 2020
Tipologia del bene Codice Tributo Primo anno di fruizione del CDI 4.0 Quote annuali
Beni materiali ordinari
(articolo 1, comma 188, L. 160/2019)
6932 Anno successivo all’entrata in funzione 5
Beni materiali 4.0
(Allegato A alla Legge 232/2016 e articolo 1, comma 189, L. 160/2019)
6933 Anno successivo all’interconnessione e perizia/autocertificazione 5
Beni immateriali 4.0
(Allegato B alla L. 232/2016 e articolo 1, comma 190, L. 160/2019)
6934 Anno successivo all’interconnessione e perizia/autocertificazione 3
 
Investimenti del 2021-2022 (dal 16/11/2020)
Tipologia del bene Codice Tributo Primo anno di fruizione del CDI 4.0 Quote annuali
Beni materiali ordinari
(articolo 1, commi 1054 e 1055, L. 178/2020)
6935 Anno di entrata in funzione 3

(riducibili a 1 nel caso di soggetti con ricavi o compensi inferiori a 5 milioni di euro)

Beni materiali 4.0
(Allegato A alla Legge 232/2016 e articolo 1, commi 1056 e 1057, L. 178/2020)
6936 Anno dell’interconnessione e perizia/autocertificazione 3
Beni immateriali 4.0
(Allegato B alla L. 232/2016 e articolo 1, comma 1058, L. 178/2020)
6934 Anno dell’interconnessione e perizia/autocertificazione 3

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Tra i nostri servizi forniamo la consulenza per lo sviluppo di progetti di digitalizzazione e innovazione oltre che una serie di attività funzionali all’ottenimento delle agevolazioni previste dal piano Transizione 4.0

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0

Continua ad approfondire

Evento: Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025

L’evento, a cura del Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani di Pordenone, è pensato per incentivare la partecipazione delle imprese al bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025. Verrà fornita una panoramica completa sugli obiettivi e sugli aspetti operativi di cui le imprese devono essere a conoscenza per partecipare. Infine sarà possibile ascoltare alcune imprese che hanno attuato con successo progetti collaborativi aderenti agli obiettivi S4. Innovation Machine consiglia la partecipazione agli imprenditori interessati.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui