Esempio di calcolo Cumulo PSR con agevolazioni Industria 4.0 – indicazioni operative

A fine 2021 la Regione FVG ha pubblicato una circolare relativa alla cumulabilità del sostegno PSR con altre agevolazioni fiscali.

Il testo è pubblicata anche sul sito del PSR a questa pagina (nella sezione a destra “documentazione”)

Le agevolazioni sono cumulabili agli aiuti del PSR nel limite delle percentuali previste dal regolamento europeo, quindi non fino al 100% del valore del bene come ipotizzato inizialmente.

Per portare un caso pratico riportiamo un esempio che è stato confrontato dal Servizio politiche rurali e sistemi informativi in agricoltura della Regione.

Nell’esame del caso pratico bisogna verificare la percentuale massima prevista dall’allegato II del regolamento (UE) 1305/2013, in funzione delle caratteristiche del beneficiario  o dell’operazione.

In questo caso supponiamo che si tratti di azienda agricola: la percentuale massima di contribuzione prevista dall’allegato II del regolamento (UE) 1305/2013 è pari al 40%.

Supponiamo che l’investimento ammonti sia riferito a un bene di € 100.000,00 di investimento.

Se il contributo PSR previsto dal bando è pari al 30% (30.000,00 euro a fronte del bene di 100.000,00 euro) l’agevolazione fiscale non può superare il 10% pari a 10.000,00 euro, al fine di rispettare la percentuale max del 40%.

Infatti le agevolazioni fiscali sono cumulabili con il sostegno del PSR avente ad oggetto i medesimi costi esclusivamente a condizione che l’aiuto cumulato con l’agevolazione rimanga entro i limiti fissati dall’allegato II del regolamento (UE) 1305/2013.

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Tra i nostri servizi forniamo la consulenza per lo sviluppo di progetti di digitalizzazione e innovazione oltre che una serie di attività funzionali all’ottenimento delle agevolazioni previste dal piano Transizione 4.0

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0

Continua ad approfondire

Evento: Bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025

L’evento, a cura del Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani di Pordenone, è pensato per incentivare la partecipazione delle imprese al bando PR FESR A1.1.1 FVG R&S 2025. Verrà fornita una panoramica completa sugli obiettivi e sugli aspetti operativi di cui le imprese devono essere a conoscenza per partecipare. Infine sarà possibile ascoltare alcune imprese che hanno attuato con successo progetti collaborativi aderenti agli obiettivi S4. Innovation Machine consiglia la partecipazione agli imprenditori interessati.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui