Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

 

Mercoledì 12 febbraio 2025 ore 17.00

presso il Consorzio Universitario di Pordenone  
Via Prasecco 3/A – Pordenone

Industria
4.0 nelle imprese del territorio

L’evento del 12 febbraio rappresenta un’occasione di incontro per le imprese del Nord-Est d’Italia, con l’obiettivo di approfondire il percorso dall’Industria 4.0 verso la Transizione 5.0.  

Attraverso la presentazione di uno studio condotto dal Polo Tecnologico Alto Adriatico, verranno esaminati i risultati sull’adozione delle tecnologie 4.0, le sfide affrontate dalle PMI e i benefici concreti osservati.   L’evento offre una piattaforma per il confronto tra esperti e aziende del territorio, concentrandosi su investimenti in tecnologie abilitanti, formazione e sostenibilità.  

La tavola rotonda permetterà di condividere buone pratiche, mentre il focus finale sarà sulla definizione delle opportunità future per una trasformazione digitale sostenibile ed efficace nelle imprese locali.

Programma

♦️ 17:00 Registrazione di benvenuto

Saluti istituzionali 

Maria Chiarvesio 
Università degli Studi di Udine

Andrea Zanni
Direttore Consorzio Universitario Pordenone

♦️Presentazione dello studio  

Alberto Miotti del Polo Tecnologico Alto Adriatico e di Innovation Machine presenterà i risultati del sondaggio e delle interviste. Approfondimento sulle tecnologie, sostenibilità e performance  

Manuel Borsato dell’Università degli Studi di Udine esaminerà una varietà di approcci tecnologici, con un focus sulla sostenibilità e le performance aziendali.  

♦️18:00 Tavola rotonda

Buone prassi e opportunità: confronto tra aziende del territorio
Modera: Maria Chiarvesio

♦️18:30 Conclusioni e brindisi di saluto

Franco Scolari
Direttore del Polo Tecnologico Alto Adriatico

Per partecipare è possibile iscriversi QUI


iscriviti

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Tra i nostri servizi forniamo la consulenza per:

  • Valutazione preventiva degli investimenti per l’applicabilità dell’agevolazione Transizione 4.0 e Transizione 5.0;
  • Interlocuzione tecnica con le società esterne fornitrici dei beni e dei servizi;
  • Definizione di un percorso di sviluppo per creare il corretto ambiente di fabbrica per la fruizione dei benefici aggiuntivi a quelli destinati esclusivamente ai beni strumentali (es. integrazioni software; Formazione);
  • Redazione di Perizia (Asseverata o Giurata);
  • Redazione di Analisi tecnica;
  • Supporto per la redazione della Comunicazione Preventiva al MIMIT
  • Valutazione del mantenimento dei requisiti per beni già periziati (“Audit 4.0”).

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0

 

Continua ad approfondire

Bando Veneto: efficientamento energetico delle imprese

Il bando PRA212 sostiene l’efficientamento energetico delle imprese venete con contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Richiede una diagnosi energetica preventiva e una riduzione minima del 30% dei consumi. Ammessi investimenti tra 100.000 e 600.000 €. Le domande vanno presentate online, con valutazione a sportello.

Continua a leggere

Bando PNRR Contributo 40% Comunità Energetiche Rinnovabili

Il bando PNRR 40% sostiene impianti rinnovabili in Comunità Energetiche nei comuni fino a 50.000 abitanti, con contributi a fondo perduto fino al 40% e anticipo del 30%. Domande online al GSE entro il 30/11/2025. Innovation Machine offre supporto tecnico, amministrativo e progettuale per guidarti in tutte le fasi del tuo progetto di transizione energetica.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

    Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui