Case History HO.RE.CA. 4.0 – Hotel Passalacqua

Rivoluzionare la Cucina: Come la Consulenza Industria 4.0 ha Trasformato l’Hotel Passalacqua di Como

Nell’era della digitalizzazione, il concetto di Industria 4.0 si è diffuso in molteplici settori, offrendo soluzioni innovative e miglioramenti effettivi. Ma come si applica questo know-how nel mondo HORECA, e in particolare in una cucina d’hotel? Abbiamo avuto l’opportunità di dimostrarlo con il nostro recente progetto all’Hotel Passalacqua di Como.

 

Il Progetto Cucina

Contestualizziamo: Hotel Passalacqua, uno degli alberghi più prestigiosi del lago di Como, descritto da alcune riviste di settore come il più bello del mondo. Siamo stati incaricati di fornire consulenza al fine di integrare le loro nuove attrezzature da cucina secondo i paradigmi di Industria 4.0. Il progetto ha incluso l’integrazione di 20 beni da cucina, ognuno diverso per tipologia, tecnologia e produttore.

Il nostro approccio è stato suddiviso in 3 step:

  1. Analisi del contesto e delle tecnologie in campo con valutazione dettagliata delle necessità e dei potenziali benefici nell’introdurre innovazione in cucina. Pianificazione dell’intervento di integrazione.
  2. Perizia ai fini del ottenimento dell’agevolazione Industria 4.0;
  3. Successivamente formazione al rispetto di una Adeguata e Sistematica reportistica comprese l’analisi di dati raccolti, la definizione di KPI e quindi di cantieri di miglioramento.

 

Adeguata e sistematica reportistica

A seguito della Circolare 9/E del 2021 dell’Agenzia delle Entrate è necessario dimostrare che i requisiti dei “beni 4.0” siano mantenuti per tutto il periodo di fruizione dell’agevolazione.

Il nostro supporto si è concretizzato nella formazione del personale dell’Hotel Passalacqua all’utilizzo degli strumenti gestionali dei beni, alla creazione di procedure per aiutarli a soddisfare quotidianamente in 5+2 requisiti di Industria 4.0 ed infine, alla definizione dei concetti di adeguato e sistematico ed infine alla definizione di un metodo per la raccolta di report, prove e analisi dei dati scambiati.

Sono state quindi fornite alcune indicazioni rispetto alle modalità di organizzazione del processo aziendale per generare e conservare i documenti attestanti il perdurare dei requisiti agevolativi.

 

Conclusione

La consulenza Industria 4.0 non è solo una moda, ma un vero e proprio salto evolutivo per settori come l’HORECA. L’Hotel Passalacqua di Como non è solo un esempio di bellezza architettonica e ospitalità di lusso, ma ora anche un faro di innovazione nel mondo della ristorazione.

 

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui