Case History HO.RE.CA. 4.0 – Luminist Cafè Bistrot

Rivoluzionare la Cucina: Come la Consulenza Industria 4.0 ha Trasformato il Luminist Cafè Bistro a Napoli

La Rivoluzione Culinaria al Luminist Cafè Bistro di Napoli passa anche per il paradigma di Industria 4.0.

Nella moderna era tecnologica, Industria 4.0 sta trasformando differenti settori. Ma come influisce questo modello nel settore HORECA? Il Luminist Cafè Bistro ne è un perfetto esempio.

 

Nuove tecnologie in cucina

Contestualizziamo: Luminist Cafè Bistro, splendida location con 2 aree separate per il giorno e la sera, nominato dal Gambero rosso e incastonato nel museo Gallerie d’Italia a Napoli in via Toledo 177.

Questo gioiello di Napoli ci ha dato l’opportunità di fornire una consulenza al fine di ammodernare le loro attrezzature in ambito cucina seguendo i criteri di Industria 4.0.

Il processo ha coinvolto l’aggiunta di 70 nuove attrezzature, ognuna distinta per caratteristiche, marca e modello.

Il nostro supporto si è sviluppato in tre fasi:

  • valutazione delle attrezzature esistenti e identificazione delle modalità di integrazione e interconnessione più adatte in ottica dell’esigenza del cliente e dei requisiti di Industria 4.0.
  • controlli tecnici per assicurarsi dell’adeguamento ai requisiti dell’Industria 4.0.
  • formazione del team riguardo l’importanza di una precisa reportistica, centrata sull’analisi dati, identificazione dei KPI e strategie di ottimizzazione.

 

Vantaggi della Manutenzione Predittiva

Uno degli aspetti chiave del paradigma Industria 4.0, e che perfettamente si sposa al contesto allargato dei beni HO.RE.CA, è lo sfruttamento della manutenzione predittiva resa possibile dal monitoraggio in tempo reale e in continuo di dati provenienti da sensori, allarmi, informazioni dei microcontrollori/PLC che gestiscono i beni e loro supervisione da remoto. Tutti questi dati e informazioni permettono ad una AI di predire i guasti e anticipare eventuali malfunzionamenti. Questa caratteristica riduce i costi legati a riparazioni, riduce i downtime, assicura un’efficienza operativa costante.

 

Conclusione

L’Industria 4.0 non è solo un concetto di tendenza; è un salto qualitativo per settori come l’HORECA. Il Luminist Cafè Bistro non brilla solo per la sua eccellente ospitalità, ma si distingue anche per l’avanguardia nella digitalizzazione della sua cucina.

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui