Webinar: agevolazione fiscale per acquisto macchinari e attrezzature

Lunedì 10 Marzo ore 15.00

Webinar gratuito on-line

 

Transizione 5.0 e Agevolazioni Fiscali per l’Acquisto di Macchinari e Attrezzature

 

Innovation Machine e il Polo Tecnologico Alto adriatico saranno presenti con Christian Marin al webinar organizzato da Confagricoltura, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, CiviBank e Agrisoluzioni SRL.

Gli imprenditori del primo settore avranno la possibilità approfondire il quadro tecnico-normativo e le agevolazioni fiscali previste dalla Legge di Bilancio 2025, con un focus sull’acquisto di macchinari e attrezzature agricole.

 

Programma

Donato Rotundo e Alessandro Pantano (Confagricoltura): Inquadramento tecnico-normativo e Legge di Bilancio 2025 

Christian Marin (Polo Tecnologico Alto Adriatico): Presentazione domande per l’acquisto di macchinari e attrezzature agricole

Michele Marioni e Roberto Negri (CiviBank – Gruppo Sparkasse): Transizione 5.0 e supporto alle imprese agricole

 

Partecipazione gratuita (prenotazione obbligatoria)
? Iscriviti ora! Scrivi a assistenzatecnicafvg@confagricoltura.it o chiama 0432 507013, oppure registrati tramite Google Moduli.

INCONTRO FINANZIATO DALLA REGIONE FVG NELL’AMBITO
DELLA PROGRAMMAZIONE SISSAR 2025 – SEZIONE B

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:

Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Tra i nostri servizi forniamo la consulenza per:

  • Valutazione preventiva degli investimenti per l’applicabilità dell’agevolazione Transizione 4.0 e Transizione 5.0;
  • Interlocuzione tecnica con le società esterne fornitrici dei beni e dei servizi;
  • Definizione di un percorso di sviluppo per creare il corretto ambiente di fabbrica per la fruizione dei benefici aggiuntivi a quelli destinati esclusivamente ai beni strumentali (es. integrazioni software; Formazione);
  • Redazione di Perizia (Asseverata o Giurata);
  • Redazione di Analisi tecnica;
  • Supporto per la redazione della Comunicazione Preventiva al MIMIT
  • Valutazione del mantenimento dei requisiti per beni già periziati (“Audit 4.0”).

[wp-svg-icons icon=”link” wrap=”i”] Link alla pagina dei Servizi per Industria 4.0

 

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere

Direttiva NIS2: Nuovi Obblighi e Opportunità per la Cybersecurity Aziendale

La Direttiva Europea NIS2, recepita dal D.Lgs. 138/2024, rafforza la cybersecurity in Europa, imponendo obblighi più stringenti a entità essenziali e importanti in settori critici. Le aziende devono implementare misure di sicurezza avanzate, notificare gli incidenti entro 24 ore e garantire audit e formazione. Le sanzioni per la non conformità possono arrivare fino a 10 milioni di euro.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui