Webinar – Mantenimento dei requisiti in Agricoltura 4.0

Perché tornare sulla questione 4.0 se sei un imprenditore agricolo che sta già beneficiando delle agevolazioni?
Perché i chiarimenti di legge, la fisiologica trasformazione delle imprese, l’intensificarsi dei controlli, richiedono un monitoraggio sul mantenimento dei requisiti 4.0.

 

WEBINAR – 28 Giugno 2023 – H 17:00 su Zoom
Mantenimento dei requisiti in  AGRICOLTURA 4.0

 

Gli esperti di Servizi 4.0 illustreranno chiarimenti di legge, le linee interpretative prevalenti e proporranno un servizio in grado di alleggerire gli imprenditori agricoli dai nuovi oneri.

All’ordine del giorno:

  • interpretazione della legge sui requisiti 4.0
  • necessità di garantire il mantenimento dei requisiti nel tempo
  • richiesta di legge di produrre adeguata documentazione
  • preparazione ai sempre più frequenti controlli da parte dell’ente verificatore
  • aggiornamento delle relazioni e perizie in base alla fisiologica o programmata  l’evoluzione dell’impresa
  • miglioramento della produttività grazie a consulenze che condividono profondamente i principi della transizione 4.0, non funzionali solo all’ottenimento del contributo.

 

Il servizio Audit 4.0

L’evoluzione che caratterizza questa disciplina ha richiesto la messa a punto un servizio specifico per supportare gli imprenditori agricoli nell’osservare le indicazioni di legge e preservarli da inaspettate sanzioni e/o riprese fiscali in caso di segnalazione a seguito di controllo da parte dell’ente verificatore.

Invitiamo i lettori a compilare il form sottostante per partecipare gratuitamente al webinar su piattaforma Zoom e ad approfondire il servizio nella pagina dedicata.

Se l’articolo ti è piaciuto o pensi possa essere di interesse anche per altri, puoi condividerlo con i pulsanti qui di seguito:


Linkedin


Facebook


Twitter


Whatsapp

Compila il modulo qui di seguito per ISCRIVERTI GRATUITAMENTE al webinar

Continua ad approfondire

Analisi delle FAQ del 21 febbraio 2025 e delle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025

Il MIMIT ha aggiornato le FAQ del Piano Transizione 5.0 il 21 febbraio 2025, introducendo semplificazioni e chiarimenti che si aggiungono alle novità della Legge di Bilancio. Tra questi, vi sono la sostituzione semplificata di beni obsoleti, la cumulabilità degli incentivi, la validità delle perizie, il principio DNSH e le modalità di richiesta tramite il portale GSE.

Continua a leggere

Evento: Industria 4.0 nelle imprese del territorio

Il 12 febbraio 2025 alle 17:00, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, si terrà un evento per le imprese del Nord-Est sull’evoluzione dall’Industria 4.0 alla Transizione 5.0. Verranno presentati i risultati di uno studio del Polo Tecnologico Alto Adriatico, con analisi su tecnologie, sfide e benefici per le PMI. L’incontro offrirà confronto tra esperti e aziende, approfondendo investimenti, formazione e sostenibilità.

Continua a leggere
Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui