Evento Innovazione e crescita: le leve della finanza agevolata

Il Polo Tecnologico Alto Adriatico “Andrea Galvani” (PTAA) organizza venerdì 21 novembre 2025 alle ore 16.00 l’evento “Innovazione e Crescita: le leve della finanza agevolata per le Imprese”.

Si tratta di un appuntamento pensato per tutte le imprese che desiderano investire in innovazione, trasformazione digitale ed energetica e vogliono comprendere in modo chiaro e concreto le opportunità offerte dalla finanza agevolata nei prossimi anni.

 

Perché partecipare

Perché le imprese devono essere supportate nei loro investimenti da politiche di sostegno che possano offrire loro certezza e continuità. In questo momento così delicato, gli esperti dell’innovazione desiderano fare un punto della situazione per chiarire che le opportunità di finanza agevolata ci sono, se messe in campo con una corretta strategia.

Conoscere in anticipo quali strumenti saranno attivi e come orientarsi tra bandi e misure fiscali è infatti fondamentale per pianificare investimenti efficaci e competitivi.

 

Il programma dell’evento

Ore 16:00– 16:15
🟦 Registrazione

Ore 16:15 – 16:30
🟦 “C’è più finanza, che buone idee”
Ing. Franco Scolari, Direttore Generale PTAA

Una riflessione sul ruolo della finanza agevolata come leva strategica per trasformare idee e progetti in investimenti concreti, sostenibili e di lungo periodo.

Ore 16:30 – 16:45
🟦 “Bandi, finanza agevolata e risorse per l’Innovazione”
Dott. Massimiliano Bertetti, Manager BU Innovazione & Incentivi PTAA

Analisi delle principali misure disponibili e in arrivo per sostenere progetti di ricerca, sviluppo, digitalizzazione e innovazione tecnologica.

Ore 16:45 – 17:00
🟦 “Fotovoltaico 2026: bando FVG – news sulle CER – incentivi installazione CCI – Pillole di Conto Termico 3.0 per le imprese”
Ing. Daniele Florean, Manager BU Transizione Energetica PTAA

Un approfondimento tecnico sulle opportunità per la transizione energetica: fotovoltaico, Comunità Energetiche Rinnovabili, contributi per sistemi di controllo e gestione energetica e anticipazioni sul Conto Termico 3.0.

Ore 17:00 – 17:20
🟦 “Dopo I4.0 e T5.0: nuovi orizzonti e prospettive per il futuro”
Ing. Alberto Miotti, Manager BU Industria 4.0 e Transizione 5.0 PTAA

Uno sguardo alle direzioni future della politica industriale: tecnologie abilitanti, requisiti di interconnessione, sostenibilità e nuovi paradigmi produttivi.

Ore 17:20 – 17:40
🟦 “Analisi del perimetro della Misura: inquadramento normativo della Manovra 2026”
Ing. Marco Belardi, Direttore Tecnico BU Industria 4.0 e Transizione 5.0 PTAA

Inquadramento della Manovra 2026 e delle novità normative che guideranno gli investimenti delle imprese nel prossimo ciclo, con focus su criteri, tempistiche e ambiti di applicazione.

Ore 17:40 – 17:50
🟦 Conclusioni e Q&A
Momento finale dedicato al confronto con i partecipanti e al chiarimento degli aspetti tecnici trattati.

 

Come partecipare

📅 Venerdì 21 novembre 2025 – ore 16.00
📍 Sala Blu PTAA oppure online
👉 Iscrizioni disponibili sul sito del Polo Tecnologico Alto Adriatico.

La partecipazione può avvenire in forma ibrida: presenza presso la Sala Blu del PTAA oppure online via Zoom, sempre previa registrazione.

 

Continua ad approfondire

Contatti

Contattaci per maggiori informazioni e per esporci il tuo progetto

Compila il form per ricevere una prima consulenza gratuita. I nostri esperti ti contatteranno per approfondire le tue esigenze.

Perché scegliere Innovation Machine
Come funziona la nostra consulenza?
1

Ascoltiamo le tue esigenze e valutiamo insieme il tipo di supporto più adatto alla tua azienda.

2

Studiamo il tuo caso e definiamo un piano d’azione personalizzato con obiettivi chiari.

3

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con un team dedicato di professionisti.

Primo incontro conoscitivo gratuito

    Visualizza l’informativa sulla privacy e GDPR qui